Nome
Indirizzo e-mail
 
 
STORIA
 
 
 
 
 
“Quando la banda passò…” nasce negli anni ’90 da un’idea di Agostino Molinari che, al ritorno da un viaggio nel Nord Europa, colpito dalla spettacolarità e l’originalità delle marching show bands incontrate in vari spettacoli estivi, propone al Comune di San Felice sul Panaro (MODENA) l’ospitalità e l’esibizione, per la prima volta in Italia, di un gruppo musicale di questo tipo nell’ambito dell’annuale fiera cittadina.
 
E’ subito un grande successo! Il pubblico mostra di apprezzare il “genere” e così viene deciso di ripetere l’iniziativa che, anno dopo anno, diventa un appuntamento sempre più consolidato e “irrinunciabile” dell’estate.
 
Il 2003 rappresenta il momento della prima grande svolta. Il periodo dell’evento, quell’anno, coincide con quello del Campionato Mondiale “WAMSB” delle bande da parata e spettacolo che, per la prima volta, “approda” in Italia nella città di Monza. Con la collaborazione del Comitato Organizzatore dell’evento “mondiale”, anche a San Felice sul Panaro arrivano alcune tra le migliori bande internazionali iscritte al campionato per dar vita ad un’edizione davvero speciale di “Quando la banda passò…” allo Stadio Comunale. Nello stesso anno, grazie proprio al notevole impulso dato dai grandi eventi, nascono e si consolidano anche le prime importanti “esperienze” di marching bands italiane, inclusa quella della “Roncaglia’s MB” di San Felice sul Panaro, organizzatrice del Festival.
 
“Quando la banda passò…” rientra a pieno titolo tra gli eventi di riferimento nel panorama artistico internazionale e nel 2005 viene prescelto come “palcoscenico ideale”, tappa del proprio tour europeo, dal più blasonato dei “drum corps” americani: i mitici “BLUE DEVILS” di Concord (California).
 
Qualità e “autorevolezza” dell’evento aumentano costantemente e l’edizione 2007 è il momento della seconda grande svolta. “Quando la banda passò…” approda anche al prestigioso Stadio “Paolo Mazza” di Ferrara e viene introdotta la formula delWorld Bands Challengee il Festival, da rassegna, si trasforma in “torneo”, vera e propria sfida tra bande “a suon di fiati e percussioni” al cospetto dell’attenta giuria internazionale.
 
News | Archivio News
  powered by www.digitaleye.it